MIGLIORAMENTO DELLE COMPETITIVITà D¿IMPRESA E DELLE COMPETENZE DEI COLLABORATORI DI ELAS


CUP: B37B17000550001

Descrizione sintetica

ELAS Ê UNA SOCIETà DI MERANO CHE OPERA NEL SETTORE CONTABILITà PAGHE, CONSULENZA IN MATERIA DI LAVORO E GESTIONE DEL PERSONALE.\NCON QUESTO PROGETTO IN AMBITO FSE L¿AZIENDA INTENDE REALIZZARE UN PROGRAMMA FORMAZIONE CHE COINVOLGE 25 DIPENDENTI, DI CUI 20 DONNE E 5 UOMINI. L¿INTERVENTO IPOTIZZATO SI COMPONE DI 4 MODULI FORMATIVI E SI SVILUPPA IN TRE PERCORSI, PER UN TOTALE DI 82 ORE DI FORMAZIONE.\NL¿ATTIVITà FORMATIVA RIGUARDERà LO SVILUPPO DI COMPETENZE MANAGERIALI ED IN AMBITO COMUNICATIVO, COMPETENZE TECNICHE RIGUARDANTI IL SETTORE DELLA GESTIONE DEL PERSONALE E COMPETENZE DI TIPO INFORMATICO RIGUARDANTI L¿UTILIZZO IN AMBITO PROFESSIONALE DI EXCEL. OBIETTIVO DEL PROGETTO Ê QUINDI LO SVILUPPO DI UNA SERIE NUOVE ABILITà E CONOSCENZE UTILIZZABILI NEL PROPRIO CONTESTO DI LAVORO E CHE POSSANO CONTRIBUIRE A RAFFORZARE LA COMPETITIVITà DELL¿IMPRESA DA UNA PARTE, AUMENTARE IL LIVELLO DI OCCUPABILITà DEI PARTECIPANTI DALL¿ALTRA.

Descrizione progetto. Fonte dati: opencoesione.gov.it con licenza CC BY-SA 3.0
Codice Unico di Progetto B37B17000550001
Ciclo di programmazione Ciclo di programmazione 2014-2020 [2]
Sistema Locale del Lavoro MERANO/MERAN [408]
Tema sintetico (Aggregazione dei temi prioritari UE in 13 temi sintetici) Occupazione e mobilità dei lavoratori [08]
Descrizione della natura del progetto CONCESSIONE DI INCENTIVI AD UNITA' PRODUTTIVE [07]
Descrizione della tipologia Acquisto servizi reali (include formazione) [19]
Descrizione del settore infrastrutturale ISTRUZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNI PER IL MERCATO DEL LAVORO
Descrizione del sottosettore infrastrutturale FORMAZIONE PER IL LAVORO
Descrizione della categoria infrastrutturale FORMAZIONE PER OCCUPATI (O FORMAZIONE CONTINUA)
Descrizione della tipologia di aiuto Regime de minimis

Impegni e pagamenti

La tabella seguente sintetizzaa gli impegni previsti per l'esecuzione del progetto e gli importi dei pagamenti effettuati. I dati sono aggiornati all'ultimo dataset caricato nel database di fabiodisconzi.com.

Importo totale degli impegni alla data di aggiornamento 14˙728.00
Importo totale del pagamento alla data di aggiornamento (0.0%) 0.00

Finanziamento

La tabella mostra l'ammontare in euro dei finanziamenti previsti per il progetto.

Costo pubblico del progetto
Finanziamento da fonte UE
  • Finanziamento da fondo FSE: 7364.00
7˙364.00
Finanziamento da fonte Stato - Fondo di Rotazione 5˙154.00
Finanziamento da fonte Regione 2˙209.00
Somma delle fonti di finanziamento pubbliche 14˙728.00

Fasi

Di seguito sono riportate le fasi principali del progetto.

descrizione fase inizio prevista inizio effettivo fine prevista fine effettiva
Attribuzione finanziamento 05/09/17 05/09/17 05/09/17 05/09/17
Esecuzione investimenti 29/09/17 29/09/17 27/05/18 15/05/18

Soggetti

Elenco dei soggetti coinvolti nel progetto. La tabella riporta quando disponibili informazioni riguardanti la forma giuridica e il ruolo del soggetto. all'interno del progetto.

denominazione descrizione ruolo forma giur.
PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO-ALTO ADIGE - RIPARTIZIONE EUROPA - UFFICIO FSE [cod. fiscale 00390090215]
vedi tutti
Programmatore del progetto Provincia
ELAS STP SRL [cod. fiscale 00235860210]
vedi tutti
Beneficiario del progetto Società  a responsabilità  limitata

Pagamenti

La tabella seguente riporta la lista dell'importo totale dei pagamenti riferiti al progetto e la data in cui sono stati effettuati. I pagamenti riportati sono al netto dei recuperi alla stessa data, ovvero dei movimenti di segno opposto ai pagamenti che costituiscono la restituzione di somme precedentemente erogate.

Ancora nessun pagamento.

Impegni

La tabella seguente riporta l'importo totale degli impegni riferiti al progetto aggiornati alla data dell'ultimo aggiornamento del database FD. Gli impporti sono riportati al netto dei disimpegni alla stessa data, ovvero sia i movimenti di segno opposto agli impegni che costituiscono l'annullamento (parziale o totale) di somme precedentemente impegnate.

Elenco impegni
Data a cui si riferisce il valore degli impegni Importo degli impegni
05/09/17 14˙728.00

Indicatori di realizzazione

Nella tabella seguente sono elencati gli indicatori predisposti per valutare come le risorse delle politiche di coesione sono state utilizzate nell'del progetto.

Lista degli indicatori del progetto
# indicatore valore programmato valore realizzato tipo
1 Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine) (COM) 17.00 Persone 17.00 Persone COM
2 Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi) (COM) 4.00 Persone 4.00 Persone COM
3 Persone di eta'  inferiore a 25 anni (femmine) (COM) 3.00 Persone 3.00 Persone COM
4 Persone di eta'  superiore a 54 anni (femmine) (COM) 2.00 Persone 2.00 Persone COM
5 Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine) (COM) 14.00 Persone 14.00 Persone COM
6 Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi) (COM) 2.00 Persone 2.00 Persone COM
7 Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine) (COM) 3.00 Persone 3.00 Persone COM
8 Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi) (COM) 2.00 Persone 2.00 Persone COM
9 Persone di eta'  inferiore a 30 anni (femmine) (COM) 8.00 Numero 8.00 Numero COM
10 Persone di eta'  inferiore a 30 anni (maschi) (COM) 1.00 Numero 1.00 Numero COM
11 persone di età superiore a 45 anni (DPR) 3.00 Numero 3.00 Numero DPR
Note: la colonna tipo indica se si sta rilevando un indicatore di output comune nazionale/comunitario (COM) o un indicatore definito direttamente dal Programma (DPR)
92+1