Piattaforma opendata della provincia di Bolzano (Alto Adige - Sudtirol)
Portale di accesso alla piattaforma Open Data Alto Adige.
Dal sito si legge:
Il catalogo è gestito e implementato da un gruppo di progetto composto da esperti nelle diverse aree tematiche coinvolte (quali la raccolta, l'analisi e la modellazione dei dati, la semantica e correttezza giuridica del processo di apertura, l’impatto organizzativo). Il gruppo di lavoro è coordinato dall'Incarico dirigenziale in materia di Informatica della Provincia autonoma di Bolzano che è la struttura provinciale indicata dalla Giunta Provinciale come competente per il Progetto Open data in Alto Adige. Il sito è basato su un software open-source di catalogazione dei dati, chiamato CKAN, sviluppato dalla Open Knowledge Foundation: un'organizzazione no-profit che promuove il sapere libero. Ogni voce contiene una descrizione dei dati (metadati) e altre informazioni utili, come i formati disponibili, il detentore, la libertà di accesso e riuso, e gli argomenti che i dati affrontano. CKAN, utilizzato per diversi cataloghi di dati su internet, converge in The Data Hub: un raccoglitore centrale liberamente modificabile e riutilizzabile, nello stile di Wikipedia.
Posizione della risorsa
| altre risorse tipo: "altro" | Per tipoNaviga tra altre risorse dello stesso tipo (altro) |
| altre risorse "provinciale" | Per copertura geograficaScopri altre risorse con la stessa copertura geografica.Dimensione geografica (provinciale) |
| cerca una risorsa | Motore di ricercaCerca altre risorse utili da usare per pianificare e confrontare una politica locale. |
Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile del Comune di Monteriggioni [comunale]
Read MoreIl Piano Energetico Ambientale Regionale (PEAR) della Valle d'Aosta si occupa.. [regionale]
Read Morel GeoPortale Piemonte è il punto di raccolta del patrimonio di conoscenza a.. [regionale]
Read More