SOD19: 1 e 2 giugno a Milano - Le giornate dell'OpenData collaborativo in Italia
SOD19: 1 e 2 giugno a Milano - Le giornate dell'OpenData collaborativo in Italia
By Fabio | Martedì, 2019-05-28 20:47:43 | 1˙344 visite
Sabato e domenica 1- 2 giugno a Milano si terrà il SOD19! Opendatari si incontrano per discutere di opendata in Italia. Il programma è molto interessante e oltre ai dibattiti ci saranno diversi hackathon
Ho proposto un dibattito su un argomento che mi ha affascinato fin dai tempi del dottorato: l'accettabilità della trasparenza.
Ho potuto ragionare sul concetto di accettabilità sociale nel 2008 quando ragionando in ambito energetico ci siamo chiesti come la popolazione "percepisse" le tecnologie a fonti rinnovabili ed il nucleare.
Ci sono molte similitudini tra opendata e fonti rinnovabili! Entrambi gli "asset" sono visti ottimamente a livello globale ma entrambi presentano piccoli problemi a livello locale. A SOD racconterò le curiosità che mi sono capitate dopo aver messo online alcuni degli osservatori open-* presenti su fabiodisconzi.com (insulti, minacce di querela e lettere raccomandate che mi diffidavano a pubblicare dati pubblici) ☺
Pagina riservata agli utenti registrati e loggati. Solo gli utenti iscritti e loggati possono inserire un nuovo post.
SOD19: 1 e 2 giugno a Milano - Le giornate dell'OpenData collaborativo in Italia
Sabato e domenica 1- 2 giugno a Milano si terrà il SOD19! Opendatari si incontrano per discutere diopendata in Italia. Il programma è molto interessante e oltre ai dibattiti ci saranno diversi hackathon
Tutte le informazioni qui:spaghettiopendata.org/
Attenzione: è necessario registrarsi come “volontario” sulla piattaforma del Comune a questo link:volontariato.comune.milano.it/eventi/spa..
Ho proposto un dibattito su un argomento che mi ha affascinato fin dai tempi del dottorato: l'accettabilità dellatrasparenza .
Ho potuto ragionare sul concetto di accettabilità sociale nel 2008 quando ragionando in ambito energetico ci siamo chiesti come la popolazione "percepisse" le tecnologie a fonti rinnovabili ed il nucleare.
Ci sono molte similitudini tra opendata e fonti rinnovabili! Entrambi gli "asset" sono visti ottimamente a livello globale ma entrambi presentano piccoli problemi a livello locale. A SOD racconterò le curiosità che mi sono capitate dopo aver messo online alcuni degli osservatori open-* presenti su fabiodisconzi.com (insulti, minacce di querela e lettere raccomandate che mi diffidavano a pubblicare dati pubblici) ☺
Pagina riservata agli utenti registrati e loggati.
Solo gli utenti iscritti e loggati possono inserire un nuovo post.
Per iscriverti: registrazione
Per fare l'accesso: login