Innovatori della partecipazione pubblica tot post: 169


 scrivi un post

avatar

Generare dati con 4 distribuzioni differenti (normale, gamma, esponenziale e uniforme)

By  Fabio | Sabato, 08/10/2022 18:38

Dopo aver importato numpy

import numpy as np

Si possono generare distribuzioni di dati con distribuzioni differenti:

x1 = np.random.normal(-3, 1, 10000) dove -3 è la media desiderata, 1 è la deviazione standard e 10000 è la dimensione (numpy.org/doc/stable/reference/random/ge.. )

x2 = np.random.gamma(2, 1.5, 10000) dove 2 è la forma, 1,5 è il fattore di forma e 10000 l dimensione (numpy.org/doc/stable/reference/random/ge.. )

x3 = np.random.exponential(2, 10000) dove 2 è la scala e 10000 la dimensione (numpy.org/doc/stable/reference/random/ge.. )

x4 = np.random.uniform(15,20, 10000) dove 15 è il limite inferiore, 20 il limite superiore e 10000 la dimensione (numpy.org/doc/stable/reference/random/ge..)

preview #1

Pagina riservata agli utenti registrati e loggati.
Solo gli utenti iscritti e loggati possono inserire un nuovo post.

Per iscriverti: registrazione

Per fare l'accesso: login

 

avatar

Far benzina a Rovigo conviene (piange la Liguria ed il Sud Sardegna)

By  Fabio | Lunedì, 19/09/2022 20:07

A Rovigo: ecco dove costa meno far benzina, facendosi servire. Piangono gli automobilisti del Sud Sardegna, di La Spezia, di Massa Carrara ed anche quelli di Genova.

Questo è quanto emerge dalle 7,3 milioni di comunicazioni di prezzo-carburanti (opendata del MiSE) che ho iniziato ad analizzare da qualche giorno.

Si tratta di una media-media-media dei prezzi praticati nell'arco temporale che va da gennaio 2021 a giugno 2022.

L'intera classifica delle 111 province italiane in allegato a questo post (spero l'immagine mantenga una buona qualità  ; ho appena controllato e anche se leggermente sgranata è perfettamente leggibile).

Prossimamente conto di eseguire le analisi per gli altri tipi di carburanti e soprattutto di rendere le osservazioni "contemporanee".

preview #1

Pagina riservata agli utenti registrati e loggati.
Solo gli utenti iscritti e loggati possono inserire un nuovo post.

Per iscriverti: registrazione

Per fare l'accesso: login

 

avatar

Dati "sporchi" negli opendata MiSE sui prezzi carburanti (è scappato un ; )

By  Fabio | Domenica, 05/06/2022 12:43

I dati opendata dei prezzi carburanti in Italia (gestiti dal MiSE ed in formato csv) iniziano ad essere come si dice in gergo "sporchi". Soprattutto per il dataset riguardante l'anagrafica degli impianti da qualche giorno appaiono dati "NULL" (e questo ci può stare), ma quello che non ci può stare è il ; (punto e virgola) inserito come testo nei dati.

Vi è un distributore che si trova in località   Frazione Pomonte che è stato archiviato mettendo il codice html dell'accento ovvero &039; in cui vi è il ; finale.

Senza indicatori di testo questo è un errore che rende il dataset non più strutturato.

51763;SILCA Srl Distributore Esso Gualdo Cattaneo;Esso;Stradale;SILCA Srl Distributore Esso Gualdo Cattaneo;LOCALITA&039; FRAZIONE POMONTE - VIA DEL PUGLIA SNC 06035, GUALDO CATTANEO (PG) SNC 06035;GUALDO CATTANEO;PG;42.92274569325544;12.503496761609902

Speriamo il MiSE corregga al più presto questo errore e faccia ordine sulle prime righe.

Grazie.

preview #1

Pagina riservata agli utenti registrati e loggati.
Solo gli utenti iscritti e loggati possono inserire un nuovo post.

Per iscriverti: registrazione

Per fare l'accesso: login

 

avatar

PUN (Prezzo Unico Nazionale): nel 2021 da 60 €/MWh a 280 €/MWh

By  Fabio | Lunedì, 03/01/2022 8:30

Ho appena finito di aggiornare la sezione PUN dedicata al Prezzo Unico Nazionale dell'energia elettrica:

www.fabiodisconzi.com/pun/2021/annuale.h..

Giorno per giorno in Italia con un meccanismo di mercato si decide il prezzo dell'energia. Questo valore impatta sulle bollette per quanto riguarda la parte materia prima.

Nel 2021 il prezzo del PUN è passato dai circa 60 €/MWh di gennaio 2021 agli oltre 280 €/MWh di dicembre 2021. Ho sempre fatto confusione con il calcolo della percentuale ma se non erro il rincaro è stato del 366%. Non male...

preview #1

Pagina riservata agli utenti registrati e loggati.
Solo gli utenti iscritti e loggati possono inserire un nuovo post.

Per iscriverti: registrazione

Per fare l'accesso: login

 

avatar

Webinar informativo > Blockchain e criptovalute: costruire il futuro con i digital blocks

By  Fabio | Lunedì, 13/09/2021 19:13

Il 15 settembre alle ore 10 si terrà   il webinar «Blockchain e criptovalute: costruire il futuro con i digital blocks »

La Blockchain ha la possibilità   di plasmare il mondo che ci circonda. Si può immaginare un futuro assai prossimo in cui il sistema delle valute e dei pagamenti verrà   del tutto rivoluzionato, così come lo saranno i processi aziendali legati alla supply chain o alla logistica, e da ultimi – non per minore importanza – anche i rapporti tra cittadini e pubbliche amministrazioni.

Nel corso dell’evento, Anitec-Assinform presenterà   il WhitePaper “Attualità   e prospettive della Blockchain per la crescita dell’economia italiana” che partendo dai primi elementi fondamentali – definizioni, storia, applicazioni di questa tecnologia – illustra i risultati attesi dall’applicazione e dell’investimento in Blockchain a livello di Sistema Paese.

Iscriviti all'evento su https://anitec-assinform.it

### Programma ###

Ore 10:10 Saluti Istituzionali

Massimo Dal Checco, Vice Presidente Anitec-Assinform

Ore 10:20 Presentazione White Paper “Attualità   e prospettive della Blockchain per la crescita dell’economia italiana”

Massimo Chiriatti, Coordinatore Tavolo Blockchain Anitec-Assinform

Ore 10:30 Tavola rotonda “Blockchain, fintech e crypto: nuove risorse per le aziende italiane”

Valeria Portale, Head of Innovative Payments Observatory, Osservatorio Digital Innovation Politecnico di Milano

Demetrio Migliorati, Head of Innovation, Banca Mediolanum

Remo Morone, Partner Studio notarile Morone

Andrea Conso, Partner Studio legale Annunziata&Conso

Nadia Fabrizio, Blockchain Expert, Cefriel

Ore 12:00 Conclusioni

Eleonora Faina, Direttore Generale, Anitec-Assinform

preview #1

Pagina riservata agli utenti registrati e loggati.
Solo gli utenti iscritti e loggati possono inserire un nuovo post.

Per iscriverti: registrazione

Per fare l'accesso: login

 

avatar

100 milioni di ricerche al giorno per duckduckgo.com

By  Fabio | Mercoledì, 20/01/2021 20:29

Il motore di ricerca duckduckgo.com/ è una alternativa "privacy-friendly" ai più famosi google e bing.

Nel mese di gennaio 2021 duckduckgo sta viaggiando su un volume di ricerche giornaliere che si sta avvicinando ai 100 milioni/giorno.

Anche questo trend ribadisce il fatto che la popolazione della rete valuta la privacy un aspetto sempre più importante.

preview #1

Pagina riservata agli utenti registrati e loggati.
Solo gli utenti iscritti e loggati possono inserire un nuovo post.

Per iscriverti: registrazione

Per fare l'accesso: login

 

avatar

Quando inverti un if-else

By  Fabio | Giovedì, 31/12/2020 16:25

When you switch IF-ELSE conditions :-)

preview #1

Pagina riservata agli utenti registrati e loggati.
Solo gli utenti iscritti e loggati possono inserire un nuovo post.

Per iscriverti: registrazione

Per fare l'accesso: login

 

avatar

Il metodo Super Mario (tenacia e creatività) per raggiungere ogni traguardo [Mark Rober]

By  testuser01 | Domenica, 20/12/2020 21:02

Bellissimo video sulla creatività   e sulla tenacia. Adottando il metodo usato dai bambini per arrivare a salvare la principessa nel videogioco Super Mario, Mark Rober ci mostra come sia possibile raggiungere importanti traguardi.

Il link al video è il seguente: www.youtube.com/watch?v=9vJRopau0g0

Guardatelo con attenzione che merita!

preview #1

Pagina riservata agli utenti registrati e loggati.
Solo gli utenti iscritti e loggati possono inserire un nuovo post.

Per iscriverti: registrazione

Per fare l'accesso: login

 

avatar

Videocorso di 2h, gratis, su "Introduzione alla programmazione e all'informatica"

By  testuser01 | Sabato, 03/10/2020 8:31

In meno di due ore questo video gratuito ti dà   le basi della programmazione: www.youtube.com/watch?v=zOjov-2OZ0E

Nel video corso verranno introdotte le basi della programmazione e dell'informatica. Verranno presentati i concetti che bene o male si applicano a tutti i linguaggi di programmazione.

Gli autori dicono: "questo video è pensato per coloro che sono interessati all'informatica e alla programmazione ma non hanno idea da dove iniziare e hanno poche o nessuna informazione di base sulla scrittura di codice.".

Corso creato da Steven e Sean da NullPointer Exception.

preview #1

Pagina riservata agli utenti registrati e loggati.
Solo gli utenti iscritti e loggati possono inserire un nuovo post.

Per iscriverti: registrazione

Per fare l'accesso: login

 

avatar

Marker (icone) per mappe: il mio preferito è mapicons.mapsmarker.com

By  testuser01 | Lunedì, 14/09/2020 16:28

Ci sono tantissimi generatori di icone da usare per le mappe (gmap, bing maps, openstreetmap, etc.). Tantissimi sono sofisticati e complicati. Generano ottime icone ma solitamente a me servono marker semplici, banali, di pochi pixel, con pochi colori e con un disegno che rappresenti il tipo di informazione che voglio comunicare.

Trovo che la collezione di icone di mapicons.mapsmarker.com/ sia perfetta. Mi segno qui il sito perché ogni volta che mi serve faccio fatica a trovarlo (google non lo premia).

Disegni chiari, semplici, immediati e con la possibilità   di modificare il colore del marker. In pochi secondi si può fare "salva con nome" ed avere il file della icona-marker. Lo sto usando per le icone delle mappe di SuperSkiBook: www.superskibook.com/

preview #1

Pagina riservata agli utenti registrati e loggati.
Solo gli utenti iscritti e loggati possono inserire un nuovo post.

Per iscriverti: registrazione

Per fare l'accesso: login

 

 scrivi un post

Numero di pagine: 17