La Responsabilità delle macchine intelligenti (simposio interdisciplinare di tecnodiritto, Treviso 9 ottobre 2019)
La Responsabilità delle macchine intelligenti (simposio interdisciplinare di tecnodiritto, Treviso 9 ottobre 2019)
By Fabio | Venerdì, 2019-09-20 08:18:53 | 1˙095 visite
A Treviso presso l'Aula Magna dell'Università di Giurisprudenza il 9 ottobre si terrà questo interessante simposio dal titolo: La Responsabilità delle macchine intelligenti. Anche l'attività forense ha ed avrà a che fare con il machineLearing
Sessione accademica
Riccardo Borsari Professore Associato di Diritto Penale nell’Università degli Studi di Padova - Macchine intelligenti e responsabilità penale
Andrea Pin Professore Associato di Diritto Pubblico Comparato nell’Università degli Studi di Padova - Giudici automata? Scrutinio giudiziario e intelligenza artificiale
Teresa Scantamburlo Docente a Contratto di Computational Thinking nell’Università Ca’ Foscari di Venezia - Intelligenza artificiale e decisioni umane
Sessione professionale
Luca Baraldi Corporate and Cultural Diplomacy Advisor di Energy Way - Problemi etici e modelli matematici nell’intelligenza artificiale
Andrea Dusi Presidente e Socio fondatore di Impactscool - L’impatto etico dell’intelligenza artificiale
Marco Vianello Avvocato del Foro di Venezia - Delegato del Consiglio Nazionale Forense nel Comitato IT Law al Consiglio degli Ordini Forensi d’Europa (CCBE) - Intelligenza artificiale e professione forense: uno sguardo oltre confine
Per informazioni: giurisprudenza2.0treviso@unipd.it / aigatreviso@gmail.com
Pagina riservata agli utenti registrati e loggati. Solo gli utenti iscritti e loggati possono inserire un nuovo post.
La Responsabilità delle macchine intelligenti (simposio interdisciplinare di tecnodiritto, Treviso 9 ottobre 2019)
ATreviso presso l'Aula Magna dell'Università di Giurisprudenza il 9 ottobre si terrà questo interessante simposio dal titolo: La Responsabilità delle macchine intelligenti. Anche l'attività forense ha ed avrà a che fare con il machineLearing
Sessione accademica
Riccardo Borsari Professore Associato di Diritto Penale nell’Università degli Studi di Padova - Macchine intelligenti e responsabilità penale
Andrea Pin Professore Associato di Diritto Pubblico Comparato nell’Università degli Studi di Padova - Giudici automata? Scrutinio giudiziario e intelligenza artificiale
Teresa Scantamburlo Docente a Contratto di Computational Thinking nell’Università Ca’ Foscari di Venezia - Intelligenza artificiale e decisioni umane
Sessione professionale
Luca Baraldi Corporate and Cultural Diplomacy Advisor di Energy Way - Problemi etici e modelli matematici nell’intelligenza artificiale
Andrea Dusi Presidente e Socio fondatore di Impactscool - L’impatto etico dell’intelligenza artificiale
Marco Vianello Avvocato del Foro di Venezia - Delegato del Consiglio Nazionale Forense nel Comitato IT Law al Consiglio degli Ordini Forensi d’Europa (CCBE) - Intelligenza artificiale e professione forense: uno sguardo oltre confine
Per informazioni: giurisprudenza2.0treviso@unipd.it / aigatreviso@gmail.com
Pagina riservata agli utenti registrati e loggati.
Solo gli utenti iscritti e loggati possono inserire un nuovo post.
Per iscriverti: registrazione
Per fare l'accesso: login